top of page
Cerca

Già tempo di tornare in campo per la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel giro di pochi giorni affronterà in casa sia Jolly Livorno che Cus Cagliari (rispettivamente a quota 6 e 4 punti in classifica). Dopo la lunga pausa e l'amara sconfitta patita a Selargius, la squadra di Andreoli è determinata a cogliere la seconda vittoria casalinga e cominciare a scalare la classifica in cerca dei punti che mancano.


Così il coach bolognese vede le sue giocatrici dopo le feste:

“Arriviamo da dieci giorni davvero intensi e iniziamo un mese che sarà fondamentale per noi. Dobbiamo rimetterci in carreggiata e ottenere più punti possibili, tornando a giocare la pallacanestro per cui siamo stati costruite. Finora quello che produciamo in allenamento, per vari motivi, si è visto troppo poco in partita e di conseguenza dovremo essere brave a mettere ancora più energia in ciò che facciamo e tentare sempre di fare un punto più degli altri.”


Livorno ha nelle veterane Orsini (ex della gara) e Ceccarini due punti di riferimento, ma quest'anno può contare anche sul play Degiovanni, ottima tiratrice dalla lunga distanza che militava a Bolzano, e sulla lunga di origini senegalesi Guilavogui, ex Virtus Cagliari.


“Le nostre avversarie – sottolinea Andreoli – fanno della tattica e della capacità di chiudere l'area le loro armi più forti. Hanno tre attaccanti di buon livello come Degiovanni, Giangrasso e Orsini, due lunghe solide, l'esperta Evangelista e Ceccarini, che è in crescita esponenziale. Il loro obiettivo sarà tenerci sotto i cinquanta punti e mantenere basso il ritmo dell'incontro. Vengono da una vittoria significativa contro Bolzano ma anche nelle sconfitte pesanti hanno dimostrato di poter stare in partita contro tutte le squadra. Per questo dovremo stare molto attente.”




22 visualizzazioni0 commenti

Ringraziandovi per l'attenzione che ci accordate costantemente, sono a porgervi i migliori auguri di buon natale a nome della società e dello staff tecnico.

In attesa delle date ufficiali in cui saranno giocate le gare rinviate con Firenze e La Spezia, questo il calendario della Nico Basket a dicembre e gennaio:

29 dicembre - Nico Giorgio Tesi Group vs. Jolly Livorno

2 gennaio - Nico Giorgio Tesi Group vs. Cus Cagliari

10 gennaio - Civitanova Marche vs. Nico Giorgio Tesi Group

16 gennaio - Virtus Cagliari vs. Nico Giorgio Tesi Group

23 gennaio - Nico Giorgio Tesi Group vs. San Giovanni Valdarno

30 gennaio - Faenza vs. Nico Giorgio Tesi Group




26 visualizzazioni0 commenti

Niente da fare per la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che deve arrendersi a Selargius in una partita in cui, a parte il break iniziale di 9-2, ha dovuto rincorrere costantemente le padroni di casa. I pochi allenamenti nelle gambe, dopo cinque settimane di inattività, hanno fatto la differenza soprattutto nel secondo e nell'ultimo quarto, quando le energie sono venute a mancare e la squadra non ha saputo piazzare il parziale decisivo per giocarsi la vittoria fino in fondo.


Un peccato perché dopo il primo tempo (40-26 per Selargius), un match che sembrava indirizzato verso un finale scontato è stato invece messo in discussione dalle ragazze di Andreoli che hanno saputo, alternando zona e press, rimontare fino al -5. Gli ultimi tiri si sono infranti però sul ferro e la vittoria è andata alle sarde, trascinate da Manzotti (24 punti con 5 triple per lei).


Al di là delle attenuanti, la gioia per essere tornati a disputare una partita di pallacanestro dopo tanti spostamenti è stata resa amara dalla mancata conquista dei due punti ma il fitto calendario delle prossime settimane, che prevede otto partite in un mese, offre la possibilità di rifarsi subito e dare una svolta al torneo.


Selargius: Granzotto 14, Manzotti 24, Cutrupi, Ceccarelli 8, El Habbab 6, Demetrio Blecic 8, Mura, Pinna 8, Pandori n.e., Loddo n.e., Melis n.e., Vargiu n.e. - All. Fioretto


Nico: Nerini, Botteghi 12, Ramo' 5, Gianolla 18, Zelnyte 15, Giglio Tos 5, Frustaci 2, Puccini, Modini, Mariani – All. Andreoli





32 visualizzazioni0 commenti
bottom of page