top of page
Cerca

Ci sono pochi dubbi sul fatto che Brescia sia la rivelazione del campionato di A2 femminile fino a questo momento. Trascinata dalla giovanissima Zanardi (un 2005 che sembra sul serio avere un grande futuro davanti a sé), la formazione lombarda è reduce da una larga vittoria contro Firenze e nelle scorse settimane ha vinto pure con Selargius e Civitanova Marche, oltre ad aver costretto al supplementare la capolista Faenza. Per la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, non sarà un impegno facile.


Così parla di Brescia coach Andreoli: “Arriviamo da un momento complicato a livello di vittorie e stiamo ancora cercando il nostro spirito. Fino a questo momento le nostre prestazioni sono state parecchio altalenanti e sabato incontriamo una squadra molto concreta, che segna 77 punti di media a gara e può vantare nel roster la nuova stella del basket italiano. Nonostante la giovane età, Carlotta Zanardi possiede già uno spessore tecnico e mentale incredibile. Nell’ultima partita ha segnato 22 punti con soli 6 tiri e l’obiettivo sarà contenerla il più possibile e fare in modo che non riesca ad innescare le compagne e dare ritmo di gioco alla squadra. Oltre a lei, ci sono Turmel, una lunga francese di 2 metri e tre giocatrici di esperienza e molto pericolose da fuori come Rainis, De Cristofaro e Bonomi. Hanno trovato fin dall’inizio alchimia e sono precise in attacco.”


Probabilmente le ragazze, reduci da tre sconfitte, saranno un po’ tese nei primi minuti di partita: “Ce lo aspettiamo ma vogliamo dare un segnale. Dobbiamo essere pronte a combattere, giocare la nostra pallacanestro ed imporla fino al termine del torneo. In questo periodo è già bello giocare, ma è nostra intenzione fare una partita solida e crescere dal punto di vista mentale. Abbiamo subito qualche infortunio e sicuramente tra 2-3 giornate saremo al meglio, però già da sabato voglio dei passi in avanti.”


L’appuntamento è per sabato 7 novembre alle 21, in un Pala Pertini che purtroppo sarà a porte chiuse.




12 visualizzazioni0 commenti


Terza sconfitta di fila per la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che cede ad Umbertide col punteggio di 70-66, nel quinto turno del campionato di serie A2 femminile.


Sotto di tredici punti, la squadra di Andreoli pareva spacciata ed invece, col pressing, guidato da una mai doma Nerini, e due triple spettacolari di Botteghi e Ramò, è riuscita a rifarsi sotto e giocarsi la gara fino all'ultimo secondo. Peccato per un possibile gioco da tre punti di Ramò svanito di un soffio, ma le padrone di casa hanno sicuramente meritato, dimostrando maggiore continuità nel corso della partita.


Da una parte Gianolla (22 punti alla fine per lei) e dall'altra Giudice (21) hanno guidato le due formazioni in un primo tempo equilibrato (31-29 per Umbertide) nel quale però la Nico ha perso nettamente la sfida al rimbalzo e messo poca aggressività in difesa. Trascinate dai canestri di De Cassan e Paolocci, le umbre hanno preso il dominio dell'incontro per poi allentare la presa e permettere il ritorno delle ospiti negli ultimi minuti. Alla fine però i due punti vanno ad Umbertide e l'amaro in bocca resta alle toscane, che nel prossimo fine settimana dovranno vedersela con Brescia.


Pall. Umbertide: Pompei 8, Giudice 21, Kotnis 5, Stroscio, Moriconi 5, Paolocci 12, Baldi 6, De Cassan 13, Dell'Olio, Speziali, Gambelunghe, Bartolini – All. Staccini


Nico Basket: Nerini, Zelnyte 7, Ramò 19, Botteghi 9, Giglio Tos 1, Puccini, Frustaci 8, Gianolla 22, Modini, Tesi, Tintori – All. Andreoli




2 visualizzazioni0 commenti

Dopo due sconfitte consecutive, a San Giovanni Valdarno ed in casa contro l'imbattuta Faenza, la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, tenta il riscatto ad Umbertide. Quella di domenica non sarà però certamente una gara facile.


Anche la squadra allenata da Staccini (ex Lucca) viene da una sconfitta, patita in quel di Firenze, ma in casa è a punteggio pieno (vittoria sia con Brescia che con Civitanova Marche) e può contare su giocatrici di primo livello come Pompei, Giudice (capocannoniere del torneo davanti a Botteghi), la straniera Kotnis e De Cassan.


Così coach Andreoli vede la partita: “Umbertide è reduce da ottimi campionati e ha sostanzialmente cambiato poco. Può vantare su quattro giocatrici solide ma anche su Baldi, che rispetto all’anno passato a Faenza ha più responsabilità ed è sicuramente interessante. Forse hanno perduto qualche rotazione, a causa di infortuni, ma il loro atteggiamento è sempre positivo. Mettono tanta energia nelle partite, soprattutto in casa.”


Riguardo al momento della squadra invece afferma: “Non sono preoccupato perché il nuovo sistema di gioco necessita di tempo. All’inizio sembra tutto bello ma poi aumentano le responsabilità e non dobbiamo perdere la voglia di provare ad alzare il ritmo di gioco, così come non dobbiamo avere paura di prenderci un tiro. È importante applicare le nuove idee con un atteggiamento propositivo, energia e serenità. In questi ultimi allenamenti abbiamo lavorato molto sul gioco a metà campo perché nelle partite che contano è un fattore chiave.”


In settimana si è fermata la giovanissima Clarissa Mariani, per lei un problema alla caviglia. Appuntamento a Umbertide, domenica 1 novembre con fischio d'inizio alle ore 18.




2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page