top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreNico Basket Femminile

LA NOSTRA RISPOSTA ALLE PAROLE DEL PRESIDENTE CARDULLO




Il momento che si interpone tra la fine di una stagione e l’inizio di quella successiva, è quello migliore per bilanci e progetti.

È con piacere che raccogliamo l’invito del presidente del Coni Toscana Cardullo, che nei giorni scorsi ha posto l’accento sui problemi che ogni anno vivono le società di basket con il settore femminile.

La forbice che separa gli iscritti al settore Maschile rispetto a quelle nel Femminile è importante.

Molte società si vedono costrette a rinunciare al femminile, lasciando sola davanti al proprio destino la singola atleta.

Noi vogliamo dare la possibilità a tutte le ragazze di poter praticare questo meraviglioso sport con serenità; per questo abbiamo unito le forze con la nostra società satellite – la Pallacanestro Femminile Montecatini – e le altre società del territorio come Shoemakers Monsummano e MBJ Montecatini.

Facendo cosi siamo riusciti a garantire alle nostre ragazze di partecipare ai campionati U15-U17-U19; con alcune bimbe coinvolte anche nel campionato di Serie B.

Rispettando i ruoli e pareri altrui, ci sentiamo di manifestare la nostra contrarietà alle parole del presidente Cardullo, quando viene detto del poco interesse, poca quantità e qualità nel volere investire nel basket femminile nella Valdinievole.

Nico Basket e Pallacanestro Femminile Montecatini lavorano fortemente in sinergia per rafforzare il movimento del basket femminile nel nostro territorio, anche perché si vive solo ed esclusivamente di quello.

La promozione del basket nella Valdinievole è dato anche dall’accordo siglato nella scorsa stagione con Herons Montecatini.

Ovviamente siamo all’inizio di questo percorso, consapevoli che dovrà durare a lungo nel tempo, che dovrà essere sviluppato, con la certezza che andrà nella direzione auspicata da tutti.

I 70 anni d’attività della Pallacanestro Femminile e i 4 anni di partecipazione al campionato di Serie A2,(senza dimenticare che la promozione in A2 nella stagione 2017/2018 è stata ottenuta sul campo e con tutte ragazze toscane) e le ultime due finali nazionali conquistate nel 3x3 (a Lignano Sabbiadoro la Toscana del basket Femminile su 3 categorie, in ben 2 sarà rappresentata dalla nostra società) sono la miglior garanzia per Coni e Fip, della capacità e volontà della società e dei propri dirigenti, di cogliere tutte le opportunità per far si che il basket femminile cresca a pari passo a quello maschile.

195 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page