Nico Basket Femminile
CON UMBERTIDE L'AVVIO È DIFFICILE MA RENDIMENTO IN CRESCITA CON IL PASSARE DEI MINUTI

2°SEMIFINALE – 2°TORNEO SIRAM VEOLIA
PALLACANESTRO FEMMINILE UMBERTIDE – BUTERA CLINIC NICO BASKET 84-62
UMBERTIDE = Cupellaro 6, D'Angelo*9, Scarpato*10, Festinese 2, Stroscio*10, Colli 5, Gambelunghe 1, Baldi*11, Sammartino* 9, Giannangeli 8, Paolacci 10. All.Staccini
BUTERA CLINIC NICO BASKET = Nerini*12, Tongiorgi 4, Salvestrini*3, Pini*8, Sestito*3, Mariani, Montiani 11, Modini 6, Bargiacchi, De Luca 8, Giglio Tos*3, Parodi 4. All.Rastelli
NOTE : Parziali (22-4) (48-20) (71-44)
Un torneo di un elevato tasso tecnico. Un banco di prova importante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket, che sono scese in campo – ieri sera – per la seconda semifinale contro la Pallacanestro Umbertide, roster costruito per lottare per i primi posti nella prossima serie A2. La prima semifinale ha visto la vittoria delle padroni di casa della Cestistica Spezzina contro Jolly Acli Livorno con il risultato di 80-52. Una volta suonata l’ultima sirena della prima semifinale e dato il tempo alle giocatrici di ultimare il proprio riscaldamento, è stata la volta delle nostre ragazze. L’avvio è stato molto difficile per le rosanero; probabilmente il fatto di trovarsi davanti a una corazzata di A2, ci ha fatto partire a dir poco contratte. Il primo periodo parla chiaro, con un 22-4 in favore delle nostre avversarie. Nella seconda frazione Nerini e Co. alzano decisamente l’intensità, trovando con più frequenza la via del canestro, lasciando ancora qualcosina in difesa. Infatti – e soprattutto – su questo ultimo aspetto, coach Rastelli pone l’attenzione all’intervallo lungo. Quando le ragazze scendono in campo per la seconda parte di gara, si nota che il messaggio del proprio coach è recepito: la produzione offensiva continua a salire, con la fase difensiva che migliora rispetto ai primi 20 minuti. Negli ultimi dieci minuti, le nostre ragazze sono brave ad approfittare del calo delle avversarie, che hanno giocato per ben 3 quarti a ritmi elevatissimi, degni di una formazione che vuole essere tra le protagoniste nella prossima serie A2. Le rosanero riescono a registrare passi in avanti anche sul lato difensivo – nell’ultimo periodo – che le permettono di accorciare le distanze con le proprie avversarie.
Il commento del coach della Butera Clinic Nico Basket –“ Buone impressioni nonostante il risultato e la differenza con una squadra ben attrezzata per l’A2 – commenta coach Rastelli – hanno imposto da subito un ritmo che per noi è stato proibitivo; con il passare dei minuti le ragazze hanno prodotto delle buone cose sia a livello offensivo che difensivo, abbiamo messo energia in quello che facevamo che ci ha permesso di trovare ottime soluzioni; al di là del risultato sono abbastanza soddisfatto di alcune cose, meno di altre, lo scopo di questo torneo è vedere a che punto siamo e giocare contro queste squadre è la maniera migliore di preparare il nostro campionato”.
Appuntamento oggi pomeriggio alle ore 16:30 per la finale 3°/4° posto contro Jolly Acli Livorno : un test molto importante, perché giocare contro la vincitrice della scorsa serie B, può consegnare a coach Leonardo Rastelli indicazioni importanti sul campionato.